Appuntamento da non perdere lunedì 13 febbraio alle ore 21 al Teatro Comunale di Modena Luciano Pavarotti con la Filarmonica della Scala, diretta da Riccardo Chailly e con Alessandro Taverna al pianoforte.
In programma:
Dmitrij Šostakovič: Suite per orchestra jazz n. 1
Franz Liszt: Concerto n. 1 in mi bemolle maggiore S 124 per pianoforte e orchestra
Dmitrij Šostakovič: Sinfonia n. 12 in re minore op. 112 L’anno 1917
Riccardo Chailly è dal 2015 direttore principale del Teatro alla Scala e della Filarmonica della Scala con cui ha programmato un denso calendario di tournée internazionali e incisioni discografiche. Fra i principali attori della scena musicale internazionale, è Grand’Ufficiale della Repubblica Italiana e membro della Royal Academy of Music di Londra. È stato nominato Cavaliere di Gran Croce della Repubblica Italiana, Cavaliere dell’Ordine del Leone d’Olanda, e Officier de l’Ordre des Arts et des Lettres dal Ministero della Cultura francese. Alessandro Taverna si esibisce in tutto il mondo nelle più importanti sale e stagioni musicali, quali Wigmore Hall e Royal Festival Hall di Londra, Salle Cortot di Parigi, Konzerthaus di Berlino, Maggio Musicale Fiorentino, MITO Settembre Musica. Nel 2012 ha ricevuto al Quirinale dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano il Premio Sinopoli, che gli è stato attribuito per meriti artistici e per la sua carriera internazionale.
Guida all’ascolto
Venerdì 10 febbraio ore 18, al Ridotto del Teatro Comunale Luciano Pavarotti, Studenti del Liceo Classico e Linguistico “Muratori – San Carlo”. Guida musicale con la partecipazione di Claudio Rastelli. Ingresso libero
Teatro Comunale di Modena Luciano Pavarotti